Vapezone

offre ai suoi clienti ogni settimana codici sconto su sigaretta elettronica e liquidi per sigaretta alien coil ed accessori.

Vapezone opera sull'isola d' Ischia e spedisce in tutta Italia in 24/48 ore.

Liquidi per la tua sigaretta elettronica dei migliori brand Italiani ed internazionali sempre a prezzi scontati o in offerta.

Trattiamo i migliori brand di liquido sigaretta elettronica premium internazionali, liquidi americani , liquidi italiani , liquidi malesiani , liquidi canadesi , liquidi inglesi tra cui: 5ive ejuice , azhad , bazooka , charlie's chalk dust , 80v , abang king , air factory , bam bams cannoli, barista brew e co, blaq vapor, cloud cartel inc, cloud of icarus, elda premium, fat juice, fat panda, fonta flava, humble juice co, jam monster, jazzy boba, karma vaping, kxs, mad hatter juice, mistiq, ohmboyz, pachamama, pgvg labs,suprem-e, triple m, twelve monkeys vapor, vapeat, vape dinner lady, vape treats, vapetasia, vgod, yogi eliquid, tailored vapors, cola man.

Trattiamo inoltre i migliori brand di sigaretta elettronica, atomizzatori, rda, rta, rdta tra cui Districtf5ve, dotmod, hellvape, armageddon mfg, vandy vape, augvape druga, geekvape, smok, eleaf, aspire, justfog, asmodus, cotone Kendo gold, cotton bacon, angorabbit cotton, royal wick, wire e alien coil liquido sigaretta elettronica, resistenze sigarette elettroniche e liquidi malesiani clapton coil demon killer vgod ohmland coil, basi neutre pure, aromi twisted e capella flavours alien coil liquido sigaretta elettronica e liquidi malesiani

La sigaretta elettronica (detta anche e-cigarette o e-cig) è un dispositivo elettronico nato con l'obiettivo di fornire un'alternativa al consumo di tabacchi lavorati (sigarettesigari e pipe) che ricalchi le mimiche e le percezioni sensoriali di questi ultimi. È usata per diminuire la dipendenza e l'uso di sigarette, pipe e sigari tradizionali.

Il dispositivo funziona attraverso l'evaporazione di un e-liquid, una soluzione a base di acquaglicole propilenicogliceroloaromied eventualmente nicotina. Il liquido è vaporizzato da un atomizzatore, un dispositivo alimentato da una batteria ricaricabile.

Esistono vari fattori che determinano la scelta dei componenti della sigaretta elettronica:

    • Resa aromatica, ovvero l'integrità, la corposità e il gusto dell'aroma del liquido una volta vaporizzato e aspirato
    • Hit (o colpo in gola), la percezione del vapore che passa nella laringe durante l'inspirazione. L'hit dipende anche dalla quantità di nicotina diluita nel liquido
    • Fumosità, la quantità e la densità di vapore generato dalla vaporizzazione del liquido. La fumosità dipende, oltre che dall'efficienza dell'atomizzatore, anche dalla percentuale di glicerolo del liquido
    • Calore, la temperatura del vapore inalato.

Il termine sigaretta elettronica identifica tutti i dispositivi elettronici in grado di inalare vapore senza fare uso di combustione. Sebbene esistano dei prodotti dall'aspetto simile alla sigaretta tradizionale, esistono svariati tipi di dispositivi che differiscono nella forma, nelle prestazioni e nella resa aromatica. Ogni dispositivo è un assemblaggio di più parti (a volte costruite da produttori diversi) vendute singolarmente o, per comodità del consumatore, in appositi kit (solitamente corredati da caricabatterie e ricambi). Di seguito sono riportate le principali tipologie di sigaretta elettronica.

Quando l'utilizzatore avvia la sigaretta elettronica, attraverso un tasto o un sistema automatico, viene alimentata, tramite una batteria, una resistenza contenuta all'interno di un vaporizzatore (cartomizzatore, atomizzatore). Il vaporizzatore contiene una resistenza, denominata "coil", che surriscalda un tipo di materiale (wick, cotone, mesh) che, a contatto con la soluzione liquida, la fa evaporare.

Il vapore viene aspirato dall'utilizzatore, che ne trarrà la sensazione, anche visiva, di fumare, per poi espirare ed espellere il vapore inalato.

Affinché questa sensazione sia quanto più verosimile, in alcune sigarette elettroniche, durante l'inalazione si accende un LED di colore rosso scuro posto all'altra estremità del dispositivo, simulando così anche il tipico colore rosso della combustione di una tradizionale sigaretta.

La maggior parte delle sigarette elettroniche utilizza una batteria ricaricabile agli ioni di litio per fornire energia al vaporizzatore.

Al suo interno è presente un sensore meccanico che rileva la differenza di pressione che si verifica durante l'aspirazione da parte del fumatore. Questo sensore agisce da interruttore che attiva elettricamente la batteria e gli permette di fornire energia al vaporizzatore per il suo funzionamento.

Esiste anche la versione manuale della batteria che non dispone di sensore interno, ma di un piccolo tasto esterno che permette di attivarla manualmente al momento dell'aspirazione o qualche istante prima se si desidera un fumo più denso per un maggior appagamento.

Le batterie sono disponibili in differenti tensioni e la densità del vapore prodotto è direttamente proporzionale alla tensione elettrica della stessa. Esistono infatti modelli di sigaretta elettronica denominati BB o Big Battery forniti con batterie di tensione maggiore (da 3,7 V in su). Questo permette alla batteria di erogare maggiore potenza al vaporizzatore che produce quindi un fumo ancora più denso e appagante. Grazie a queste batterie maggiorate è quindi possibile ottenere un maggior colpo in gola a parità di concentrazione di nicotina rispetto ai modelli normali di sigaretta elettronica.

Un'alternativa alle batterie è rappresentata dalle prese di tipo USB-pass che permettono di collegare il vaporizzatore direttamente a una presa USB di un computer o di alcune automobili, utilizzando la tensione di 5 V delle prese USB e utilizzando una potenza che si colloca in una posizione medio-alta della scala delle potenze erogate dalle batterie per sigaretta elettronica che arrivano a circa 7 V e oltre nei modelli di BB più potenti.

Questa alternativa inoltre permette di non consumare le batterie che, anche se facilmente ricaricabili, hanno comunque un loro ciclo di vita tipico di tutte le batterie ricaricabili e che è di circa 4-5 mesi o più in base all'utilizzo.

Le batterie più utilizzate per le sigarette elettroniche sono di tipo eGo o 18650, ma ne esistono di altro tipo.

La durata della batteria dipende da molteplici fattori, quali il tipo, la grandezza, la frequenza di utilizzo e l'ambiente operativo.

La dimensione di una batteria determina la quantita di mAh che essa possiede, ovvera la capacita di accumulare energia.

Sono disponibili diversi tipi di caricabatterie, tramite la comune presa di corrente a 220 V, oppure caricabatterie USB o da auto.

Alcune aziende forniscono il caricabatterie integrato in un pacchetto del tutto simile a quello delle sigarette tradizionali, rendendo il prodotto più compatto e trasportabile.

La batteria è generalmente il componente principale in termini di peso e dimensioni.

Alcune presentano circuiti elettronici in grado di spegnere dopo un determinato intervallo di tempo il vaporizzatore elettronico per prevenire un surriscaldamento generale.

Alcune presentano un circuito in grado di regolare la potenza che le batteria eroga.

Alcune non presentano nessun tipo di circuito e vengono chiamate meccaniche in quanto l'attivazione è solo per chiusura del circuito, esse presentano un rischio maggiore in quanto un eventuale cortocircuito può indurre la batteria ad esplodere

Siamo presenti su facebook ed instagram, segui la nostra fan page Vapezone.it e resta aggiornato su tutte le novità del mondo dello svapo, codici sconto ed offerte settimanali