Sigaretta elettronica... Come funziona? Fa male? Non fa male?
Da noi avrai assistenza e supporto sul mondo dello svapo e della sigaretta elettronica. Grazie al nostro team, con l'esperienza aquisita nel tempo ed il costante aggiornamento con le ultime novità del mondo della sigaretta elettronica dei liquidi della sigaretta elettronica e dello svapo, avrai tutte le risposte di cui hai bisogno.
La sigaretta elettronica è un dispositivo elettronico o meccanico nato con l'obiettivo di fornire una valida alternativa al fumo di sigarette e tabacchi.
La sigaretta elettronica è formata da un corpo batteria ed un atomizzatore. L'atomizzatore ha la funzione di riscaldare la resistenza inserita all'interno in modo da far evaporare il liquido di ricarica per la sigaretta elettronica.
Il liquido che viene utilizzato per la sigaretta elettronica è composta in percentuale da glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG), a volte una piccola percentuale di acqua, inolte il liquido può essere con o senza nicotina.
L'atomizzatore è composto da una resistenza in materiale mettallico alimentata dalla batteria, con del cotone organico che impregnandosi di liquido, e riscaldandosi riesce a far evaporare il liquido e permette la svapata.
Esistono vari fattori che determinano la scelta dei componenti della sigaretta elettronica
Resa aromatica, ovvero l'integrità, la corposità e il gusto dell'aroma del liquido una volta vaporizzato e aspirato
Hit (o colpo in gola), la percezione del vapore che passa nella laringe durante l'inspirazione. L'hit dipende anche dalla quantità di nicotina diluita nel liquido
Fumosità, la quantità e la densità di vapore generato dalla vaporizzazione del liquido. La fumosità dipende, oltre che dall'efficienza dell'atomizzatore, anche dalla percentuale di glicerolo del liquidi